AMAZON

Tutti conosciamo “Amazon” la famosa azienda di commercio statunitense, ma forse non si conosce bene la storia di questa società mentre è utile e di insegnamento riflettere sulle scelte che ha adottato, che le hanno permesso di svilupparsi e affermarsi, diventando in poco tempo una delle aziende più importanti al mondo.
Fu fondata nel 1994 a Washington, negli USA con il nome di “Cadabra.com” da Jeff Bezos. Nel 1995 iniziò la sua attività: fu tra le prime grandi imprese a vendere merci su internet e inizialmente si occupava della vendita di libri.
Analizzando la storia di questa Public Company vediamo come scelte che inizialmente non sembravano essere azzeccate, le hanno invece permesso di crescere in maniera rapidissima.
Una di queste scelte riguarda il piano aziendale elaborato: nel 1997 la società entrò nel mercato azionario, ma come stabilito in sede di pianificazione, l’azienda non si aspettava di ottenere profitti per i primi 4-5 anni. Alla fine degli anni novanta Amazon crebbe più lentamente di molte altre compagnie che si occupavano di vendite online. La lenta crescita fece lamentare molti suoi azionisti, ma quando in seguito allo scoppio della bolla “Dot-com” molte aziende che operavano su Internet fallirono, Amazon riuscì a resistere iniziando a generare i suoi primi profitti.
Da quel momento l’azienda è sempre rimasta in attivo, con notevoli incrementi di profitto: nel 2013 Amazon ha fatturato più di 74 miliardi di dollari.
Accanto a un piano strategico ben elaborato, due sono i fattori che vorrei analizzare e che ritengo abbiano permesso all’azienda di raggiungere traguardi e cifre così importanti.
Uno riguarda la fiducia che i consumatori hanno verso questa compagnia. Chi compra su Amazon lo fa con serenità, sicuro di ricevere prodotti in tempi brevi e con delle garanzie. Inoltre Amazon permette di localizzare e filtrare la ricerca in modo da semplificarla e velocizzarla.
L’altro punto di forza riguarda i prodotti commercializzati. Inizialmente l’azienda si occupava della vendita di libri, ma pochi anni dopo la sua fondazione ampliò la gamma di servizi offerti.
Oggi su Amazon si possono acquistare anche CD musicali, videocassette, DVD, software, elettronica, oggetti da cucina, ferramenta, articoli da giardinaggio, giocattoli, prodotti per neonati, abbigliamento, articoli sportivi, gastronomia, gioielli, orologi, articoli per l’igiene personale, cosmetici, strumenti musicali, forniture per uso industriale e scientifico.
Dal 1995 ad oggi l’azienda non ha mai smesso di innovarsi e di fornire sempre nuovi servizi, cercando di prevedere i bisogni dei consumatori.
L’ultima innovazione riguarda la creazione di un marketplace capace di fornire proposte di prestazioni lavorative.
Non si acquisteranno più solamente merci sul sito Amazon, ma ci potremo trovare anche un imbianchino, un idraulico, una babysitter. In questo modo Amazon facilita l’incontro tra domanda (da parte del consumatore) e offerta (da parte dei professionisti) di servizi.
Il guadagno, che si aspetta di ottenere l’azienda è rappresentato sia da una percentuale tratterrà per sé dal servizio, sia e soprattutto, dalla vendita dei prodotti che si possono acquistare insieme alle prestazione lavorativa. Se prenotiamo un imbianchino allora ci serviranno anche vernici e pennelli che Amazon prontamente ci offre.
Elemento distintivo di Amazon è quindi la voglia di crescere e migliorarsi, rimanendo al passo con i tempi, cercando di essere sempre avanti ai suoi competitors, prevedendo i bisogni dei consumatori e mantenere così una posizione forte all’interno dei mercati.

OSPECA
ALESSANDRA CALDARI

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: