Le ultime due settimana sono state caratterizzate dalla crisi cinese, alta volatilità sui mercati e la diminuzione sostanziale del prezzo del petrolio. La Cina inoltre al iniziato un piano di iniezione della liquidità per sostenere i mercati tagliando i tassi ben 5 volte nell’arco dell’anno, svalutando lo yuan e e soprattutto vendendo Treasuries. Si stima che nelle ultime due settimane siano stati venduti ben 100 miliardi di titoli americani. I rendimenti dei Treasuries sono calati nell’ultime settimane, in altre parole sia l’indice S&P e sia il trentennale amaricano, anche se di solito sono incorrelati, sono scesi come si vede dal grafico sottostante. Il grande switch del secolo è iniziato, il grande vantaggio che hanno avuto gli Stati Uniti sta incominciando a svanire. Il debito americano forse verrà immesso sui mercati dalla Cina e forse non sarà più comprato così massicciamente e porterà a nuovi equilibri a livello di riserve.
OSPECA