LA TRAPPOLA DELLA LIQUIDITÀ IN EUROPA

La trappola della liquidità è alla base della teoria keynesiana. L'economista inglese John Maynard Keynes utilizza la curva della preferenza per la liquidità per dimostrare l'inefficacia della politica monetaria come strumento per raggiungere l'obiettivo della crescita economica. Per uscire dalla trappola della liquidità Keynes propone l'utilizzo della stretta fiscale e l'aumento della spesa pubblica, al …

Pubblicità

Flash news: aggiornamento dai mercati finanziari

Nel mondo della finanza l’espressione “Black Monday” non è nuova. Infatti già nel 1929 fu impiegata per definire il brusco crollo dei mercati che diede inizio alla crisi del ’29. In questo modo fu anche definito il 19 Ottobre 1987, giorno durante il quale i mercati azionari di tutto il mondo registrarono impressionanti cali. Come …

ECOMAFIA: UN FENOMENO CHE DI ECO NON HA DAVVERO NULLA

La nuova e moderna frontiera dell’illegalità si chiama ecomafia. Con questo termine ormai entrato nella lingua italiana si intende un neologismo coniato dall'associazione ambientalista italiana Legambiente per indicare le attività illegali delle organizzazioni criminali, generalmente di tipo mafioso, che arrecano danni all'ambiente. Essendo un fenomeno in fase di sviluppo non sono ancora molti i dati …

DISOCCUPAZIONE: CONTINUANO AD ARRIVARE DATI ALLARMANTI

Nuovi dati sulla disoccupazione in Italia ed ennesima doccia fredda, perlopiù annunciata. La disoccupazione corre senza soste: nei primi tre mesi del 2014 ha registrato l'undicesimo trimestre consecutivo di crescita dal 2004. Sono dati allarmati e l'inversione di rotta è ancora un'oasi lontana da raggiungere. Infattinei primi tre mesi dell'anno il tasso è salito fino …