“Pacta sunt servanda” è una formula latina che può essere tradotta in “i patti sono da osservare”. Questa locuzione è utilizzata nel diritto civile per esprimere il carattere vincolante del contratto relativamente alle parti che l’hanno sottoscritto. Effettivamente è possibile semplificare con questa frase il dibattito circa il debito pubblico greco. Infatti da una parte …
Debito pubblico
Il debito pubblico è il debito dello Stato nei confronti di altri soggetti economici nazionali o esteri, quali individui, imprese, banche o Stati esteri; rappresenta l’accumulazione di deficit di bilancio nel tempo. Il debito pubblico è sostenibile se lo Stato ha la capacità di pagare gli interessi e restituire il capitale alla scadenza. In caso …
Ecco a voi la nuova tendenza del momento: il DEF
Ormai è diventata la nuova moda del momento. Dopo lo spread adesso tocca a lui: vi presento il Def. Per chi ancora non fosse ancora al passo con i tempi stiamo parlando del documento di economia e finanza. Per essere ancora meno “alla moda con i tempi” vi dico che non si tratta di una …
Continua a leggere "Ecco a voi la nuova tendenza del momento: il DEF"