Flash news: aggiornamento dai mercati finanziari

Nel mondo della finanza l’espressione “Black Monday” non è nuova. Infatti già nel 1929 fu impiegata per definire il brusco crollo dei mercati che diede inizio alla crisi del ’29. In questo modo fu anche definito il 19 Ottobre 1987, giorno durante il quale i mercati azionari di tutto il mondo registrarono impressionanti cali.

Come il Black Monday degli anni ‘80, quello odierno è incominciato dalla Cina. Le borse di Shanghai e Shenzhen Crollo Cina
hanno chiuso rispettivamente a -8.49% e -7,83% attestandosi sui valori
minimi dal 2007. Anche la borsa di Tokyo ha ceduto il 4,61% dopo aver toccato anche il -5% mentre lo Yen si è apprezzato nei confronti delle principali valute.

Gli effetti in Europa non si sono fatti attendere. I listini europei hanno registrato durante la giornata i peggiori cali dal fallimento della Lehman Brothers: Parigi -8%, Atene -11% e Francoforte -4%. La borsa di Milano è arrivata, prima dell’apertura di Wall Street, al -6%. Tra i peggiori titoli italiani: Montepaschi che ha toccato il -9% e Mediolanum con -7%.

Gli analisti di mercato attribuiscono le cause del nuovo Black Monday al mancato intervento della banca centrale cinese. Infatti in molti si attendevano una forte presa di posizione della People’s Bank of China per rimediare ai forti cali che si sono avuti a partire da Giugno. Al contrario, l’istituto ha agito in modo frammentario e soprattutto senza una chiara visione di medio-lungo periodo.

Inoltre colpisce la reazione dei canali di informazione locali che, secondo voci diffuse sui social media, hanno ricevuto l’ordine di non utilizzare parole come “disastro” e “crisi”.

OSPECA

Pubblicità

One Reply to “Flash news: aggiornamento dai mercati finanziari”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: