La Ferrari Esordisce in Borsa Soffrendo La Crisi Cinese

Tre mesi dopo esser sbarcata al New York Stock Exchange, la Ferrari – icona del lusso automobilistico italiano – ha completato il piano deciso da Sergio Marchionne facendo il suo esordio in Piazza Affari a Milano.

Nonostante le attese, il titolo ha sofferto la giornata negativa delle borse internazionali dovute al calo del mercato azionario cinese e le incertezze determinate dalla politica petrolifera ed estera dell’Arabia Saudita.

Partita in apertura di giornata con ciascun titolo venduto a 43 Euro / 46.72 Dollari, la Ferrari ha visto il valore dei suo titoli scendere fino scendere fino a 41.50 ad azione (-3.5 percento) per poi riprendersi verso la chiusura dei mercati e finire la giornata con un valore di poco superiore a quello registrato in apertura.

“L’Italia deve smetterla di giocare con gli alibi, con i tentativi di giustificare le mancanze del passato. L’Italia finalmente c’è. I problemi in agenda nel 2015 non ci sono più, sono stati affrontati,” ha commentato il Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, presente a Piazza Affari.

“La politica deve fare molto anche nel 2016, ma con la consapevolezza che l’Italia c’è e non deve aver paura del mondo. Questo è il messaggio che ci deve dare la quotazione Ferrari,” ha continuato Renzi.

“L’andamento del titolo della Ferrari è stato eccessivamente penalizzato dalla terribile giornata dei mercati internazionali. Esordire in Borsa nel giorno in cui le notizie dalla Cina affondano i listini mondiali arrivando a bruciare 264 miliardi (di Euro) nei mercati Europei non è certo il sogno di nessuno,” ha commentato Giovanni Angioni, CEO della guida agli investimenti Guadagnare Opzioni Binarie.

“Nonostante l’esordio ben al di sotto delle aspettative le previsioni sulla performance del titolo Ferrari a Piazza Affari rimangono positive, specialmente perché la solidità del marchio e la sua reputazione sono una garanzia di livello internazionale.”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: