"Il nostro impegno è orientato ad aumentare le attese sull’inflazione e a liberarsi del trend deflazionistico del Giappone. Il nostro target sui prezzi è la chiave per porre fine alla deflazione."Queste sono le parole di Haruhiko Kuroda, governatore della Bank of Japan. Il piano di stimoli monetari della Bank of Japan e del governatore Abe …
LA TRAPPOLA DELLA LIQUIDITÀ IN EUROPA
La trappola della liquidità è alla base della teoria keynesiana. L'economista inglese John Maynard Keynes utilizza la curva della preferenza per la liquidità per dimostrare l'inefficacia della politica monetaria come strumento per raggiungere l'obiettivo della crescita economica. Per uscire dalla trappola della liquidità Keynes propone l'utilizzo della stretta fiscale e l'aumento della spesa pubblica, al …
J.M.Keynes: La teoria generale
Solitamente approcciamo il pensiero di Keynes ad un’idea evolutasi negli anni a seguito di crisi economiche e cambiamenti continui nei mercati e nei pensieri di molti economisti. Lui è stato il primo a cambiare quello che era lo schema classico d’idea su reddito nazionale, disoccupazione, produzione, domanda, investimenti, tasso di interesse, spesa pubblica, facendo ricredere …
Disoccupazione e problemi del mercato del lavoro
“La disoccupazione si sviluppa perché la gente vuole la luna: gli uomini non possono essere occupati quando l'oggetto del desiderio è qualcosa che non può essere prodotta e la cui domanda non può essere facilmente ridotta. Non vi è alcun rimedio, salvo che persuadere il pubblico che il formaggio sia la stessa cosa e avere …
Continua a leggere "Disoccupazione e problemi del mercato del lavoro"