Un modello di valutazione delle crisi finanziarie

La nascita delle crisi finanziarie può dipendere da molte variabili, e l'economia mondiale nell'ultimo ventennio è stata colpita varie volte. La crisi più imponente è stata quelle del 2008: nata da politiche monetarie sbagliate e dall'ingegneria finanziaria che ha favorito la nascita di prodotti a leva su una bolla speculativa sul settore immobiliare. Nel 2011 …

Pubblicità

LA FEDERAL RESERVE

In questi giorni sono d’attualità le analisi sull’operato della Federal Reserve americana. Questi discorsi s’incentrano più che altro sulle modalità, le tempistiche e gli effetti del quantitative easing intrapreso. Per comprendere al meglio i motivi di alcune scelte, è bene tener presente la storia della FED e le sue caratteristiche principali. Il Federal Reserve System …

Abenomics

Il termine Abenomics deriva dall’unione di economics Abe, il primo minimo giapponese che ha messo in atto una serie di iniziative macroeconomiche espansive. L’intento è quello di arginare la deflazione che, negli ultimi due decenni, ha impedito al Giappone di mantenere lo smalto del proprio sistema economico, anche perché sfidato dal vicino cinese. Shinzo Abe …